libri comodato d'uso

LIBRI DI TESTO in COMODATO D’USO

 

In base alle comunicazioni della Regione Liguria  del 2 aprile 2008, relativo alla fornitura libri di testo in comodato gratuito con l’impegno di:

  • mantenere tali testi per almeno due cicli scolastici e
  •  procedere all’approvazione di un apposito regolamento interno per lo svolgimento del servizio.

 

Le famiglie hanno la possibilità di richiedere alla scuola i libri di testo in “comodato d’uso” presentando all’Ufficio di segreteria una specifica domanda con allegata la certificazione ISEE.

Non essendoci un limite al reddito ISEE tutte le domande vengono ordinate in base al reddito e sono soddisfatte fino all'esaurimento del finanziamento assegnato all’Istituzione scolastica dalla Regione Liguria.

 

Il prestito sarà soggetto al regolamento che segue.

 

 REGOLAMENTO LIBRI IN COMODATO D’USO GRATUITO

 

  • Il modulo di richiesta sarà fornito alle famiglie delle classi II e III insieme all’informativa sulle iscrizioni.  Le future classi I lo riceveranno al momento dell’iscrizione
  • La famiglia avrà facoltà di presentare domanda su modulo fornito dalla scuola e accompagnato dalla certificazione del reddito (ISEE) entro il 30 agosto
  • I richiedenti saranno inseriti in un’apposita graduatoria in base al reddito.
  • Il comodatario si impegnerà per iscritto a custodire i testi con diligenza, possibilmente foderandoli, senza deteriorarli, fatto salvo il solo effetto dell’uso. Perciò sono ammesse sottolineature solo a matita; eventuali esercizi, tabelle, cartine da colorare, ecc. dovranno essere fotocopiate.
  • Al comodatario verrà concessa la facoltà di trattenere i manuali scolastici fino al termine del periodo d’uso.
  • I libri saranno consegnati da parte dell’Istituto agli studenti all’inizio dell’anno o comunque il prima possibile.
  • I libri sono iscritti in un apposito registro e conservati in specifici armadi (n. 10 e n.11 del primo piano).
  • E’ predisposto un elenco degli allievi in cui sono annotati:
    • i testi assegnati, contraddistinti dal timbro della scuola e da un codice
    • le date di assegnazione
    • le date di consegna e restituzione
  • Viene trattenuta dalla scuola l’assunzione di responsabilità relativa alla corretta conservazione dei testi sottoscritta dai genitori

Risarcimento danni.

  • Se non avverrà la restituzione o uno o più testi risulteranno danneggiati, l’Istituto addebiterà allo studente ed alla sua famiglia a titolo di risarcimento il prezzo d’acquisto per il primo anno di vita, il 50% per il secondo anno, il 30% per il terzo anno, il 10% per i successivi.
  • Nel caso in cui non vengano rispettati gli obblighi di pagamento lo studente verrà escluso dal servizio di comodato  per gli anni successivi.
  • Gli allievi saranno informati tramite circolare interna di Istituto delle scadenze fissate per la restituzione